Secrets Of The Ancients
  • Home
  • Livio Astorino
  • Proposte
    • Laboratorio didattico di Preistoria
    • Corso di tecniche di sussistenza primitive
  • News
  • Blog
  • Contatti

Corso di tecniche di sussistenza primitive di due giorni

16/11/2018

5 Commenti

 
Dopo mesi di lavoro e di preparazione è finalmente attivo il mio corso di tecniche di sussistenza primitive della durata di due giorni.
Gli argomenti oggetto di questo corso sono la lavorazione della pietra, la caccia nella Preistoria, le tecniche di accensione del fuoco, la produzione di cordame e colle naturali, la lavorazione dell'argilla ed infine la tessitura.
La prima sessione si è svolta, grazie alla partecipazione di nove corsisti, lo scorso weekend del 16 e 17 novembre presso il Centro Volo Rapaci "I Falchi di Rocca Romana".
Sono veramente soddisfatto di questa bellissima esperienza e condivido le belle immagini catturate da Davide, uno dei corsisti.

5 Commenti
Walter
27/11/2018 19:11:35

Ho vissuto questo corso con persone fantastiche, Livio ci ha trasmesso la curiosità e la voglia di scoprire un mondo spesso sottovalutato. Lo consiglio vivamente a tutti, soprattutto a chi si sente saturo dal dover dipendere sempre dalla tecnologia moderna.

Risposta
Francesco
27/11/2018 20:47:11

Livio non è solo esperto e competente nella teoria e nella pratica delle tecniche primitive di sussistenza, ma anche un ottimo comunicatore. Il valore del suo corso, al quale ho partecipato insieme a un gruppo di persone fantastiche ed entusiaste, non può essere misurato solo per la quantità di informazioni e di spunti d'approfondimento; Livio ha fatto una scelta di campo coraggiosa e ama quello che fa. Questo suo coraggio riempie di dignità il suo insegnamento e arricchisce personalmente ogni singolo partecipante. È un'esperienza che consiglierei a chiunque!

Risposta
Daniele
28/11/2018 17:21:29

Esperienza davvero entusiasmante! Livio è attento e disponibile; capace di insegnare e trasmettere non solamente tecniche pratiche primitive, ma anche la passione per riattualizzarle nel nostro quotidiano.

Risposta
Massimo
28/11/2018 19:56:06

Il corso di Livio è stato davvero incredibile, ho passato due giorni indietro nel tempo, ho scoperto( per quanto è stato possibile) come viveva e cosa faceva l'uomo primitivo e la sua evoluzione, dalla scheggiatura delle pietre alla tessitura, dalla lavorazione dell'argilla alla caccia con il percussore, Livio è una persona eccezionale, una persona altamente qualificata e simpatica, che dire spero che esca in futuro un altro suo corso!

Risposta
Marco De Carli link
28/11/2018 20:00:15

Il corso tenuto da Livio Astorino è un mix di fascino sapienza e cultura che ti prende senza mai lasciarti per tutta la sua durata. La passione che Livio mette nell'insegnamento della della sussistenza primitiva è contagiosa, ti spinge a voler imparare sempre di più stimola curiosità ed interesse. Capire l'origine di cose che diamo scontate nella vita di tutti i giorn,i comprendere come nel paleolitico ogni cosa della vita quotidiana fosse una conquista dona una diversa consapevolezza. Personalmente consiglierei a tutti di partecipare a questo corso io stesso ripeterei l'esperienza con molto piacere.

Risposta



Lascia una risposta.

    Autore

    Livio Astorino

    Archivi

    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Ottobre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Dicono di noi

Un corso completo, ben strutturato, di alto livello, con argomenti fondamentali per chi è appassionato di sussistenza primitiva. Livio trasmette il suo sapere, basato sull'esperienza pratica, dopo aver provato di persona ogni singola tecnica. È di profonda ispirazione e grande umiltà. Livio rende argomenti complessi, facili da imparare, alla portata di tutti. È stata un'esperienza unica e in Italia persone qualificate come lui, se ne trovano ben poche. Lo consiglio vivamente a tutti, ci si diverte tantissimo.
Oggi una giornata fantastica nella nostra scuola, Livio ci ha fatto fare delle splendide attività ed ha spiegato ai bambini in modo semplice e coinvolgente le tecniche usate nella Preistoria. Tra pitture rupestri, scheggiatura della pietra, accensione del fuoco e lavorazione dell'argilla i bimbi si sono divertiti tantissimo ed abbiamo imparato tanto, anche noi maestre! L'accensione del fuoco poi è sempre un momento affascinante!
Grazie Livio!!!!

Contatti

  • Home
  • Livio Astorino
  • Proposte
    • Laboratorio didattico di Preistoria
    • Corso di tecniche di sussistenza primitive
  • News
  • Blog
  • Contatti